-

FORE Biotherapeutics annuncia una presentazione orale all’SNO 2023 sui risultati di fase 1/2a aggiornati riguardanti plixorafenib nel trattamento dei tumori solidi avanzati con mutazione BRAF V600, compresi nuovi dati relativi a pazienti affetti...

  • Tasso di risposta complessivo (ORR) del 67% (6 di 9) in adulti naive all'inibitore MAPK (MAPKi) affetti da tumore del sistema nervoso centrale primario ricorrente con mutazione V600, con durata media della risposta (mDOR) di 13,9 mesi
  • ORR del 42% (10 di 24) in adulti naive al MAPKi affetti da tumore solido avanzato con mutazione V600, con una mDOR di 17,8 mesi
  • Plixorafenib continua a dimostrare un profilo di tollerabilità favorevole per varie tipologie di tumore, anche in pazienti affetti da tumore del sistema nervoso centrale primario

FILADELFIA--(BUSINESS WIRE)-- 

FORE Biotherapeutics annuncia una presentazione orale all’SNO 2023 sui risultati di fase 1/2a aggiornati riguardanti plixorafenib nel trattamento dei tumori solidi avanzati con mutazione BRAF V600, compresi nuovi dati relativi a pazienti affetti da tumore del sistema nervoso centrale primario con mutazione BRAF V600

FORE Biotherapeutics oggi ha rilasciato dati aggiornati sulla sicurezza ed efficacia dallo studio clinico di fase 1/2a che ha valutato plixorafenib (FORE8394; PLX8394), un innovativo inibitore selettivo di mutazioni BRAF che può essere assunto per via orale, di nuova generazione, con piccola molecola, sperimentale.

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.

Contacts

Investitori e media:
Argot Partners
212.600.1902 | ForeBio@argotpartners.com

FORE Biotherapeutics



Contacts

Investitori e media:
Argot Partners
212.600.1902 | ForeBio@argotpartners.com

More News From FORE Biotherapeutics

Riassunto: FORE Biotherapeutics presenterà i dati non clinici di Plixorafenib, che evidenziano un potenziale di differenziazione, alla conferenza internazionale AACR-NCI-EORTC del 2023

PHILADELPHIA--(BUSINESS WIRE)--FORE Biotherapeutics ha annunciato oggi l'accettazione di un abstract su nuovi dati non clinici relativi a plixorafenib (FORE8394), il nuovo inibitore selettivo di piccola molecola di nuova generazione, disponibile per via orale, dell'azienda, alla Conferenza Internazionale AACR-NCI-EORTC 2023, che si terrà dall'11 al 14 ottobre 2023 a Boston e virtualmente. L'insieme dei dati presentati nel poster mostra una migliore attività farmacologica per le alterazioni V600...

Riassunto: FORE Biotherapeutics annuncia un finanziamento di serie ‘D’ da 75 mln di dollari e la transizione a un nuovo Ceo

FILADELFIA--(BUSINESS WIRE)--FORE Biotherapeutics oggi ha annunciato la chiusura del finanziamento di serie ‘D’ da 75 milioni di dollari guidato direttamente da SR One e congiuntamente da Medicxi e a cui si sono uniti investitori preesistenti. Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente va...

Riassunto: FORE Biotherapeutics presenterà i nuovi dati promettenti dal trial di fase 1/2a volto a valutare plixorafenib (FORE8394) in pazienti affetti da tumore solido avanzato con mutazione BRAF e tumore del sistema nervoso centrale all'ASCO 2023

PHILADELPHIA--(BUSINESS WIRE)--FORE Biotherapeutics oggi ha annunciato nuovi dati clinici dallo studio clinico di fase 1/2a per plixorafenib (FORE8394), un nuovo inibitore selettivo delle mutazioni BRAF sperimentale, a piccola molecola, di nuova generazione, disponibile in formulazione orale. Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in...
Back to Newsroom