-

Memgen annuncia nuovi dati clinici su MEM-288 nel trattamento dell’NSCLC metastatico/avanzato al convegno annuale 2023 della ASCO

TAMPA, Florida--(BUSINESS WIRE)--Memgen, Inc., una società biotecnologica operante nella fase clinica, oggi ha annunciato dati clinici aggiornati dal suo primo studio first-in-human di MEM-288, una viroterapia oncolitica, condotto su pazienti affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule refrattario metastatico/avanzato. Il Dott. Andreas Saltos, sperimentatore principale presso il Moffitt Cancer Center, ha effettuato la presentazione del poster al convegno annuale 2023 della American Society of Clinical Oncology (ASCO) svoltosi a Chicago.

Il Dott. Saltos ha notato che “Abbiamo esaminato i risultati di biopsie e campioni ematici di pazienti partecipanti allo studio e osserviamo segni incoraggianti della generazione di una risposta immunitaria antitumorale. Abbiamo dimostrato che MEM-288 può ridurre significativamente le dimensioni di tumori e rafforzare la risposta immunitaria anche in pazienti con carcinoma allo stadio 4 che avevano già ricevuto vari trattamenti”.

Questo studio monoterapeutico, con aumento progressivo della dose, condotto su MEM-288 è stato ora completato su quattordici pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) metastatico/avanzato refrattario a terapie standard compresa quella basata su anti-PD(L)1.

L’endpoint di sicurezza primario dello studio è stato raggiunto senza tossicità limitanti a qualsiasi livello della dose e nessun paziente ha dovuto interrompere il trattamento a causa di tossicità. Gli eventi avversi correlati al trattamento si sono presentati per la maggior parte sotto forma di sintomi analoghi a quelli dell’influenza e di reazioni transitorie nel sito dell’iniezione.

Quattro pazienti hanno riscontrato una riduzione significativa (da -26% a -54%) delle lesioni soggette a iniezione, che si correla con un notevole rimodellamento del microambiente del tumore e dell’infiltrazione di cellule CD8+ T, e con una significativa necrosi e apoptosi delle cellule tumorali, misurate tramite le biopsie delle masse tumorali.

Successivamente al trattamento con MEM-288, in vari pazienti è stata osservata chiaramente un’attivazione sistemica del sistema immunitario, con aumenti dell’azione dell’IFN-gamma nella maggior parte dei pazienti, nonché una maggiore diversità del clonotipo di cellule T sia nelle biopsie delle masse tumorali che nel sangue periferico.

Due pazienti hanno presentato risposte durevoli continue dopo aver completato il trattamento con MEM-288 e avere poi ricevuto chemioterapia di salvataggio. Entrambi erano stati recidivi alla chemio-/immunoterapia prima del trattamento con MEM-288. Un paziente ha presentato una risposta completa di durata superiore a 9 mesi e l’altro paziente, una risposta parziale. Nota Mark Cantwell, CSO presso Memgen: “Continuiamo a seguire questi pazienti e le implicazioni per metodi ampliati per l’uso di MEM-288 in combinazione con varie strategie terapeutiche”.

Informazioni su Memgen

Memgen è una società biotecnologica operante nella fase clinica che sviluppa immunoterapie contro i carcinomi che possono salvare vite. MEM-288, il principale prodotto della Società per il trattamento dei tumori, è stato sviluppato nell’ambito di un accordo di ricerca continuo stretto con il Moffitt Cancer Center di Tampa, Florida. MEM-288 è un adenovirus oncolitico realizzato per raggiungere selettivamente cellule cancerogene e potenziare il sistema immunitario tramite l’espressione di due potenti attivatori immunitari: il legante CD40 (CD40L) proprietario di Memgen e una potente citochina, l’interferone beta. MEM-288 genera una forte risposta immunitaria antitumorale sistemica attraverso l’attivazione di cellule dendritiche successivamente alla vaccinazione intratumorale in vari tipi di carcinomi, come illustrato in uno studio recentemente pubblicato nella rivista Cancer Immunology Research (Cancer Immunol Res 2023;11:466–85). Memgen prevede di continuare a sviluppare MEM-288 in studi clinici di tumori solidi in combinazione con inibitori dei punti di controllo, chemioterapie e terapie mirate.

Nel presente comunicato stampa, a meno che il contesto non specifichi diversamente, “Memgen”, la “Società,” “noi” e “nostro” si riferiscono a Memgen, Inc.

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.

Contacts

Referenti per gli investitori e i media
Gregory B. Brown, M.D.
(203) 940-3742
gbrown@memgenbio.com

Memgen



Contacts

Referenti per gli investitori e i media
Gregory B. Brown, M.D.
(203) 940-3742
gbrown@memgenbio.com

Back to Newsroom