-

EM-Power Europe: il consumo flessibile riduce il carico sulla rete

MONACO DI BAVIERA e PFORZHEIM, Germania--(BUSINESS WIRE)--La produzione di energia a neutralità climatica dal solare e dall'eolico porterà a una serie di nuove sfide per il sistema energetico di domani. Un aspetto fondamentale è che, rispetto a oggi, sarà necessaria una flessibilità decisamente maggiore per mantenere l'equilibrio tra domanda e offerta; in questo senso, il consumo flessibile può e deve dare un contributo significativo. Il modo in cui arrivare a questo risultato rappresenta un argomento importante che sarà dibattuto a EM-Power Europe, la fiera internazionale per la gestione dell'energia e le soluzioni energetiche in rete.

"Secondo i calcoli dell'UE, entro il 2030 la domanda di flessibilità è destinata a salire del 133%", spiega Michael Villa, direttore generale dell'associazione industriale europea smartEn.

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.

Contacts

Contatto stampa:
ressourcenmangel an der Panke GmbH
Roberto Freiberger | Tel.: +49 163 8430 943
roberto.freiberger@ressourcenmangel.de

Solar Promotion GmbH
Peggy Zilay | Tel.: +49 7231 58598-240
zilay@solarpromotion.com

Solar Promotion GmbH



Contacts

Contatto stampa:
ressourcenmangel an der Panke GmbH
Roberto Freiberger | Tel.: +49 163 8430 943
roberto.freiberger@ressourcenmangel.de

Solar Promotion GmbH
Peggy Zilay | Tel.: +49 7231 58598-240
zilay@solarpromotion.com

More News From Solar Promotion GmbH

Riassunto: The smarter E Europe 2025: studi, tecnologie e tendenze di mercato per il sistema dell'energia del futuro

MONACO e PFORZHEIM, Germania--(BUSINESS WIRE)--È trascorsa esattamente una settimana dalla conclusione di The smarter E Europe a Monaco. Ancora una volta, la più grande unione di espositori in Europa per il settore dell'energia ha trasformato la capitale della Baviera nell'epicentro del settore globale dell'energia e ha stupito con risultati eccezionali. Per tre giorni, 2.737 espositori provenienti da 57 paesi hanno presentato tecnologie, modelli commerciali e soluzioni pronte per il mercato pe...

Riassunto: The Smarter E Europe: lancio di una mostra speciale sulla ricarica bidirezionale – cresce la transizione energetica

MONACO e PFORZHEIM, Germania--(BUSINESS WIRE)--L'energia elettrica da fonti rinnovabili è diventata la nuova norma: nel 2024, solo in Germania, circa il 60 percento dell'energia elettrica è stata generata da fonti rinnovabili. Ma il crescente volume di energia green sta ponendo nuove sfide per la fornitura energetica: l'integrazione nel sistema esistente richiede urgentemente maggiore flessibilità. Secondo uno studio condotto da Euroelectric/EY, la domanda di flessibilità giornaliera europea ra...

Riassunto: ees Europe: la diffusione dei sistemi di stoccaggio su grande scala è un fattore trainante della crescita nel settore dello stoccaggio e un pilastro indispensabile della transizione energetica

MONACO DI BAVIERA e PFORZHEIM, Germania--(BUSINESS WIRE)--La transizione energetica ha raggiunto un punto cruciale. A causa della continua diffusione della generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili, cresce l’esigenza di soluzioni efficaci per la stabilizzazione della rete elettrica. In questo ambito i sistemi di stoccaggio su grande scala mediante batterie svolgono un ruolo chiave. Secondo SolarPower Europe, il mercato europeo crescerà del 30–40% annualmente grazie alla diffusione d...
Back to Newsroom