-

Una ricerca ISACA rileva che solo il 41% delle aziende dispone di programmi in atto per l'assunzione di più donne nel settore tecnologico

L'indagine globale rileva che l'87% degli intervistati ritiene che le donne siano sottorappresentate nel settore IT

LONDRA--(BUSINESS WIRE)--La maggior parte (87%) dei professionisti del settore IT concorda sulla mancanza di diversità di genere nel settore, ma meno della metà (41%) delle aziende ha attivato programmi volti a promuovere l'assunzione di un maggior numero di donne, secondo una nuova ricerca di ISACA, l'associazione professionale leader a livello mondiale che aiuta gli individui a progredire nella loro carriera nei settori della digital trust.

Questo risultato viene registrato nonostante il rapporto Tech Workplace and Culture di ISACA, che ha coinvolto 7.726 professionisti del settore tecnologico in tutto il mondo, abbia rilevato che il 74% delle aziende afferma che attrarre e trattenere i talenti rappresenta una sfida.

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.

Contacts

Firstlight Group
+44 7960 079 643, isacateam@firstlightgroup.io

ISACA
Esther Almendros, +34 692 669 772, ealmendros@isaca.org

ISACA



Contacts

Firstlight Group
+44 7960 079 643, isacateam@firstlightgroup.io

ISACA
Esther Almendros, +34 692 669 772, ealmendros@isaca.org

More News From ISACA

Riassunto: L'utilizzo dell'IA supera in velocità politiche e governance, secondo uno studio ISACA

LONDRA--(BUSINESS WIRE)--Quasi tre su quattro professionisti europei del settore informatico e della cybersicurezza affermano che il personale utilizza già l'intelligenza artificiale generativa al lavoro (un aumento di dieci punti in un anno), ma solo meno di un terzo delle aziende ha predisposto politiche formali a riguardo, secondo un nuovo studio ISACA. L'uso dell'IA sta diventando più prevalente nei luoghi di lavoro, pertanto regolamentarne l'utilizzo è una buona pratica. Eppure, nemmeno un...

Riassunto: La rapida ascesa del calcolo quantistico è un rischio per la sicurezza informatica e la stabilità aziendale – ma le organizzazioni sono impreparate

LONDRA--(BUSINESS WIRE)--Il calcolo quantistico ha un potenziale rivoluzionario; si prevede che cambi la vita così come la conosciamo. Ampiamente accolto dal 56% dei professionisti del cyber e dell'IT, il calcolo quantistico è considerato una potenziale fonte di opportunità per le aziende. È quanto emerge da un nuovo studio condotto da ISACA, l'associazione professionale leader mondiale che aiuta individui e organizzazioni nella ricerca della fiducia digitale. Il testo originale del presente an...

Riassunto: I professionisti dell'IT sono soggetti a burnout mentre aumenta la domanda di un maggior numero di assunzioni e di più supporto nel settore, secondo l'ISACA

LONDRA--(BUSINESS WIRE)--Il benessere dei professionisti europei dell'IT è a rischio, dato che quasi i tre quarti (73%) degli intervistati riferiscono di essere soggetti a stress o a burnout correlato al lavoro. Lo afferma una nuova ricerca a cura dell'ISACA, la principale associazione professionale globale che aiuta individui e organizzazioni nella ricerca della fiducia digitale. Questo stress correlato al lavoro si manifesta in modi diversi, con tre soggetti su cinque (61%) che indicano i pes...
Back to Newsroom