-

Graforce e Kawasaki Gas Turbine Europe collaborano a soluzioni di cogenerazione a zero emissioni di carbonio

Decarbonizzazione dell'industria e dei combustibili fossili

BERLINO--(BUSINESS WIRE)--Graforce, fornitore leader in Germania di impianti a idrogeno a zero emissioni, e Kawasaki Gas Turbine Europe GmbH (Kawasaki), azienda europea di turbine a gas e cogenerazione di calore ed energia, collaborano per la generazione di calore ed energia a zero emissioni. L'innovativo concetto di impianto congiunto combina la tecnologia di elettrolisi del metano (plasmalisi) di Graforce con le turbine a idrogeno di Kawasaki. I primi progetti dei clienti per questa soluzione di calore ed energia a zero emissioni sono in fase di realizzazione.

"Il nostro impianto congiunto a emissioni zero è una svolta per la decarbonizzazione sia dei combustibili fossili che delle industrie manifatturiere", spiega il dott. Jens Hanke, CTO di Graforce. "Il processo è autonomo e non necessita di ulteriore corrente elettrica dopo essere stato avviato."

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.

Contacts

Graforce GmbH
Dr. Jens Hanke
Johann-Hittorf-Str. 8
12489 Berlino
Germania
Telefono: +49 30 - 63 2222-110
info@graforce.de

Kawasaki Gas Turbine Europe GmbH
Dr. Nurettin Tekin
Nehringstr. 15
61352 Bad Homburg
Germania
Telefono: +49-6172-7363-0
info@kge-gmbh.com

Graforce LogoGraforce Logo

Graforce



Contacts

Graforce GmbH
Dr. Jens Hanke
Johann-Hittorf-Str. 8
12489 Berlino
Germania
Telefono: +49 30 - 63 2222-110
info@graforce.de

Kawasaki Gas Turbine Europe GmbH
Dr. Nurettin Tekin
Nehringstr. 15
61352 Bad Homburg
Germania
Telefono: +49-6172-7363-0
info@kge-gmbh.com

More News From Graforce

Riassunto: Graforce e Worley scalano insieme la tecnologia di elettrolisi del metano nell'area APAC

BERLINO--(BUSINESS WIRE)--Graforce, leader in Germania nella fornitura di impianti di idrogeno a zero emissioni di carbonio, e Worley, un'azienda leader a livello mondiale nel settore dell'ingegneria e della realizzazione di progetti, stanno collaborando per scalare l'elettrolisi del metano (plasmalisi) a partire dall'Australia, dal Pacifico, dall'Asia e dalla Cina. La plasmalisi è una tecnologia rivoluzionaria che converte gas naturale, GNL, gas di combustione e altri idrocarburi in idrogeno s...

Riassunto: Riduzione del gas di torcia: Graforce con la sua soluzione rivoluzionaria è tra i premiati a Race2Decarbonise, organizzato da Petronas

BERLINO--(BUSINESS WIRE)--Su oltre 500 soluzioni globali, Graforce è stata premiata a Race2Decarbonise, l'evento organizzato da Petronas, per la sua tecnologia di elettrolisi del metano (plasmalisi) nella categoria "Riduzione o eliminazione del gas di torcia". Obiettivo del concorso è accelerare lo sviluppo di soluzioni a basse emissioni di carbonio e ridurre le emissioni dei gas a effetto serra. La combustione del gas di torcia genera ogni anno oltre 400 milioni di tonnellate di emissioni di C...

Riassunto: LNGCON 2023: L'elettrolisi del metano converte il GNL in idrogeno senza CO2

BERLINO & DUSSELDORF, Germania--(BUSINESS WIRE)--Il 6 e 7 marzo presso l'International LNG Congress 2023, più di 350 aziende discuteranno le principali sfide dell'industria del GNL, dalle infrastrutture di trasporto e stoccaggio all'utilizzo come carburante o da parte degli utenti finali. Graforce introdurrà l'elettrolisi del metano (plasmalisi), una tecnologia innovativa che converte il GNL in idrogeno. Ciò consente ai grandi utilizzatori di gas di passare all'idrogeno a combustione pulita sen...
Back to Newsroom