-

La ridotta accuratezza dei dati aiuta a risparmiare energia - L'Università di Tampere, Finlandia, sta coordinando un progetto che addestra giovani scienziati di tutto il mondo a sviluppare soluzioni

I computer consumano sempre più energia. APROPOS - un progetto internazionale finanziato dall'UE e coordinato dall'Università di Tampere, Finlandia - mira a migliorare l'efficienza energetica dell'uso globale dei dati fino a 50 volte riducendone la precisione. I giovani ricercatori coinvolti nel progetto vengono da tutto il mondo per lavorare in Finlandia, Svezia, Paesi Bassi, Austria, Italia, Spagna, Svizzera, Francia e Regno Unito.

TAMPERE, Finlandia--(BUSINESS WIRE)--Si stima che entro il 2040 i computer avranno bisogno di più energia elettrica di quanta ne possano generare le risorse energetiche del mondo.

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.

Contacts

Professor Jari Nurmi, Tampere University
tel. +358 40 506 4460
jari.nurmi@tuni.fi

Tampere University



Contacts

Professor Jari Nurmi, Tampere University
tel. +358 40 506 4460
jari.nurmi@tuni.fi

More News From Tampere University

Riassunto: I bambini e i giovani si scontrano con diverse forme di violenza di genere: un corso online realizzato da un progetto internazionale coordinato dall'Università di Tampere aiuta a identificarla e prevenirla

TAMPERE, Finlandia--(BUSINESS WIRE)--I bambini e i giovani sono esposti a un ampio spettro di violenza di genere, ma questo fenomeno è poco compreso ed è quindi difficile aiutare le vittime. Un progetto internazionale di educazione e sensibilizzazione scolastica per prevenire e affrontare la violenza di genere (EraseGBV, Education and Raising Awareness in Schools to Prevent and Encounter Gender-Based Violence), coordinato dall'Università di Tampere, ha realizzato un corso online che aiuta a ide...

Riassunto: Sviluppato il primo system on chip nell'ambito di un progetto pionieristico tra l'Università di Tampere, Finlandia, e alcune aziende

TAMPERE, Finlandia--(BUSINESS WIRE)--È stato completato il progetto del primo system on chip (SoC) dal consorzio finlandese SoC Hub. I partner del progetto si concentreranno ora sul miglioramento dello stesso, dell'automazione e delle prestazioni del SoC. Il primo dei tre chip a essere sviluppato dal consortium sarà pronto per la distribuzione all'inizio del 2022. Il progetto contribuisce al rafforzamento della sovranità tecnologica dell'Europa. Il consorzio finlandese SoC Hub si è proposto di...

Riassunto: Riutilizzo di elementi in calcestruzzo prefabbricati nei nuovi edifici – L'Università di Tampere, in Finlandia, coordina un importante progetto internazionale

TAMPERE, Finlandia--(BUSINESS WIRE)--Il calcestruzzo è ampiamente utilizzato come materiale da costruzione, ma ha un notevole impatto ambientale. A cosa è destinato il calcestruzzo proveniente dalla demolizione degli edifici? L'Università di Tampere, in Finlandia, coordina il nuovo progetto internazionale ReCreate, il cui obiettivo è scoprire come sottoporre a decostruzione gli elementi in calcestruzzo usati, senza danneggiarli e riutilizzandoli per nuovi edifici, e come trasformare il processo...
Back to Newsroom