Il Centro tecnico di SEAT S.A. ed ESI Group, con la nuovissima CUPRA Formentor, fissano nuovi standard per lo sviluppo automobilistico mirato al '100% digitale'

Raggiunta la valutazione di 5 stelle in materia di sicurezza grazie a pratiche sostenibili

RUNGIS, Francia--()--Notizie normative:

SEAT S.A. ed ESI Group (Paris:ESI), attore mondiale nella prototipazione virtuale per l'industria, collaborano per guidare la trasformazione digitale globale di SEAT sfruttando le tecnologie di simulazione avanzata. In linea con l'obiettivo "pulito, sicuro e produttivo" che caratterizza il settore, le due aziende ottengono risultati di assoluta eccellenza: un'innovazione tecnologica accelerata di pari passo con significativi miglioramenti dell'efficienza nello sviluppo di nuove auto e con la riduzione dei costi dei materiali.

Nel corso dello sviluppo del nuovo modello SEAT CUPRA Formentor, la dirigenza della casa automobilistica ha modificato processi e metodologie per sfruttare il potenziale offerto dalle simulazioni digitali e dalla realtà virtuale, accelerando così la trasformazione informatica totale e basilare del Gruppo.

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.

Contacts

ESI Group
Florence Barré
press@esi-group.com
+33 1 49 78 28 28

Verbatee - Rapporti con la stampa e gli investitori
Jérôme Goaer, j.goaer@verbatee.com, +33 6 61 61 79 34
Aline Besselièvre, a.besselievre@verbatee.com, +33 6 61 85 10 05

Contacts

ESI Group
Florence Barré
press@esi-group.com
+33 1 49 78 28 28

Verbatee - Rapporti con la stampa e gli investitori
Jérôme Goaer, j.goaer@verbatee.com, +33 6 61 61 79 34
Aline Besselièvre, a.besselievre@verbatee.com, +33 6 61 85 10 05