Un nuovo studio analizza i valori normativi dell’ossigenazione cerebrale usando l’ossimetria regionale O3® di Masimo

Masimo Root® with O3® Regional Oximetry and Next Generation SedLine® Brain Function Monitoring (Graphic: Business Wire)

NEUCHÂTEL, Svizzera--()--Masimo (NASDAQ: MASI) ha rivelato oggi i risultati di uno studio recentemente pubblicato su Anaesthesia and Intensive Care, in cui ricercatori dell’Austin Hospital di Melbourne, in Australia, hanno cercato di misurare l’ossigenazione cerebrale usando l’ossimetria regionale O3® di Masimo in un’ampia coorte di volontari che godono di buona salute, per stabilire un intervallo normale di valori e analizzare la relazione tra ossigenazione cerebrale e altre caratteristiche fisiche ed emodinamiche.1 Il sistema O3 si avvale della spettroscopia nel vicino infrarosso (near-infrared spectroscopy, NIRS) per monitorare l’ossigenazione cerebrale in situazioni in cui la sola pulsossimetria periferica potrebbe non essere pienamente indicativa della quantità di ossigeno presente nel cervello.

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.

Contacts

Masimo
Evan Lamb
949-396-3376
elamb@masimo.com

Contacts

Masimo
Evan Lamb
949-396-3376
elamb@masimo.com