Un nuovo studio in materia sanitaria rivela l'impatto economico a lungo termine sull'eliminazione del tetano materno e neonatale

Pampers rende noti i dati sull'effetto positivo degli undici anni di collaborazione con l'UNICEF al Forum economico mondiale

At this year’s World Economic Forum in Davos, Pampers marks their 11 year partnership with UNICEF to protect mothers and their babies from maternal and newborn tetanus, a deadly disease, by sharing the results of a new health economic study. L-R: Claire Gillis, Sirma Umur, Sir Martin Sorrell, Arianna Huffington, Gérard Bocquenet.(Foto: Business Wire)

DAVOS, Svizzera--()--Al Forum economico mondiale (WEF) di quest'anno Pampers® celebra gli undici anni di collaborazione con l'UNICEF per la protezione di mamme e bambini dal tetano materno e neonatale (MNT), una malattia letale, annunciando i risultati di un nuovo studio* sull'impatto economico in ambito sanitario.

Secondo il documento, realizzato in collaborazione con l'UNICEF, entro il 2016 la maggior produttività lavorativa avrebbe consentito di realizzare un contributo pari a 1 miliardo di dollari USA (reddito medio familiare e servizi forniti dalla madre) grazie al minor numero di decessi causati dal tetano materno, e questo a seguito dell'iniziativa MNTE e del sostegno forniti dalla collaborazione tra Pampers e l'UNICEF.

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.

Contacts

Hill & Knowlton Strategies
Vicki Johnson, +44 0207 413 3443
vicki.johnson@hkstrategies.com

Contacts

Hill & Knowlton Strategies
Vicki Johnson, +44 0207 413 3443
vicki.johnson@hkstrategies.com