La Finlandia diventerà il leader dell'economia dell'idrogeno in Europa - H2 Cluster Finland pubblica una strategia per l'economia dell'idrogeno

Sfruttando i propri vantaggi competitivi, la Finlandia mira a produrre 3 milioni di tonnellate di idrogeno all'anno entro il 2035, generando 33 miliardi di euro di nuove entrate annuali.

By 2030, Finland could produce over 14% of emission-free hydrogen in the EU. (Photo: Business Wire)

HELSINKI--()--"Il nuovo programma governativo si basa sulla trasformazione della Finlandia in una centrale elettrica per l'energia pulita. È l'azione industriale e climatica più importante del decennio e si basa sull'economia dell'idrogeno", ha commentato Kai Mykkänen, Ministro dell'Ambiente e del Clima.

La Finlandia occupa una posizione favorevole: la società è stabile, le infrastrutture sono ben pianificate, l'elettricità di rete è pulita e il prezzo è competitivo in Europa, c'è un rapporto favorevole tra energia eolica e solare e c'è un immenso potenziale per sviluppare entrambe.

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.

Contacts

Referente media:
Susanna Kupiainen
Communications coordinator presso CLIC Innovation
susanna.kupiainen@clicinnovation.fi
t. +358 50 327 7337

Simo Säynevirta
Chairman di H2 Cluster Finland
Head of ABB Green Electrification ecosystem
simo.saynevirta@fi.abb.com

Olli Sipilä
Strategy team lead presso H2 Cluster Finland
CEO di Gasgrid
olli.sipila@gasgrid.fi

Contacts

Referente media:
Susanna Kupiainen
Communications coordinator presso CLIC Innovation
susanna.kupiainen@clicinnovation.fi
t. +358 50 327 7337

Simo Säynevirta
Chairman di H2 Cluster Finland
Head of ABB Green Electrification ecosystem
simo.saynevirta@fi.abb.com

Olli Sipilä
Strategy team lead presso H2 Cluster Finland
CEO di Gasgrid
olli.sipila@gasgrid.fi